Valter Degli Effetti
chirurgo plastico ricostruttivo ed estetico.
Chirurgia plastica

FOTORINGIOVANIMENTO E LUCE PULSATA
La pelle, come già detto è il nostro organo più grande, e fra le sue tante funzioni, una tra le più importanti e quella di barriera, di difesa dagli agenti estranei e dal mondo che ci circonda, con tutte le sue insidie.
Pertanto, la vita, le intemperie e l’esposizione solare, specie se esagerata provoca sulla nostra pelle un effetto di logoramento che genera quegli effetti identificati con l’invecchiamento, caratterizzati da opacizzazione, riduzione dell’elasticità e comparsa di microrughe.
L’impulso di luce (luce pulsata), induce una stimolazione dello strato superiore del derma senza nuocere all'epidermide.
Si stimola così un processo di rigenerazione che determina la neoformazione di collagene ed elastica, generando un aumento di tensione della cute, rendendo quindi la pelle più chiara, più elastica, più liscia, con una trama più sottile, con conseguente attenuazione delle rughe più sottili e miglioramento dell'aspetto generale.
Essendo il beneficio visibilmente apprezzabile, conseguenza di una stimolazione dei tessuti e di una loro risposta, non si può immaginare di vederlo nell’immediato.
I tempi necessari perché la stimolazione sorta gli effetti desiderati sulla pelle sono dì alcuni mesi, ecco perché questo, ancor più di altri, è un trattamento che va effettuato con cicli e richiami seriati nel tempo, metodo questo che consente di stabilizzare i benefici.
L’effetto è soprattutto evidente sulle microrughe e sullo stato generale (texture, luminosità e turgore) della cute.
